Campionati Italiani di Astronomia 2025
Gli studenti del Liceo Fermi di Bari brillano nei
XXIII Campionati Italiani di Astronomia!
È con grande orgoglio che annunciamo i risultati straordinari degli studenti del Liceo Scientifico Fermi di Bari, che hanno recentemente partecipato alla fase interregionale dei XXIII Campionati Italiani di Astronomia. D’Argento Giovanni 2^E e Colella Luca Murat 1^A hanno brillato nella categoria Junior 2, risultando tra i 22 studenti ammessi alla finale nazionale che si terrà dal 6 al 9 maggio a Teramo-Giulianova.
La competizione, che ha visto la partecipazione di 293 studenti di istituti scolastici da tutta Italia, ha messo alla prova le abilità teoriche e pratiche in vari ambiti dell'astronomia, astrofisica, cosmologia e fisica moderna. Gli studenti del Fermi, grazie alla loro dedizione e passione, hanno saputo affrontare le sfide con grande determinazione dimostrando un talento eccezionale nel campo delle scienze astronomiche.
Il Fermi non è nuovo a questi risultati perché ogni anno ci sono finalisti alle nazionali. In particolare, Giovanni D’Argento è alla sua terza finale nazionale perché già finalista in 3^ media e negli anni precedenti ricordiamo Sara Cassano, Silvia Caggese e Alessandra Caggese premiate per aver partecipato a tre finali nazionali, le medaglie di bronzo conquistate alle finali internazionali da Francesco Cioffi (Pechino, 2023) e dalla straordinaria Alessandra Caggese capace di vincere le finali nazionali per ben quattro volte rappresentando l’Italia alle finali Internazionali negli anni 2020, 2021 e 2022 (medaglia di bronzo) e la partecipazione alla finale Internazionale di Laura Serino (2013).
Questi risultati costanti nell’ultimo decennio testimoniano l'impegno e la preparazione dei ragazzi, guidati in particolare dalle prof.sse Laura Ceglie e Carmen Lucia Santoro che si sono avvicendate come referenti mettendo in campo le loro competenze tecniche e creando un ambiente di collaborazione e supporto reciproco.
Il Dirigente Scolastico, prof.ssa Giovanna Griseta, ha espresso la sua soddisfazione per i risultati ottenuti: "Siamo estremamente orgogliosi dei nostri studenti. Questo successo è frutto del loro impegno e della passione che mettono nello studio delle scienze. Speriamo che questi risultati possano ispirare altri giovani a esplorare il meraviglioso mondo dell'astronomia. Devo ringraziare tutto il Dipartimento di Scienze naturali che ha saputo cogliere l’opportunità dei fondi PNRR per organizzare numerosi corsi STEM per promuovere le eccellenze nel campo dell’Astronomia, della Biologia, della Chimica e della Meteorologia ma anche corsi a sostegno delle competenze di base. Questo ha portato altri brillanti risultati, 19 studenti parteciperanno alla fase interregionale dei Giochi della Chimica e altri 5 alla fase regionale dei Campionati di Scienze Naturali".
Concludendo, i risultati ottenuti dai ragazzi del Liceo Fermi non sono solo un traguardo personale, ma un passo importante verso la valorizzazione delle scienze nel nostro territorio. Congratulazioni a tutti gli studenti e ai loro insegnanti per questo straordinario successo!
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, seguiteci sui nostri canali social e sul sito ufficiale del Liceo Fermi.
Pubblicato il 27-03-2025 da GINA OLIVA